
Poesie. Haiku e scritti poetici. Basho. Edizioni La Vita Felice
Basho, poeta giapponese simbolo del viaggiatore incantato, è un attento osservatore delle stagioni, dei luoghi, degli esseri e delle entità della terra.
Poeta ispirato dalla natura, spettatore e partecipe delle vita che scorre, coglie i segni del tempo che passa, dell'impermanenza che pervade tutto. Maestro riconosciuto dell'arte dell'haiku, Matsuo Munefusa, meglio conosciuto come Matsuo Basho (1644-1694), lascia delle vere e proprie perle, risultato del suo vivere e senti

Homo sapiens – Homo sapiens sapiens – Homo sapientissimus (venti minuti di divagazioni semiserie)
Chi lo sa, risponda: se l’uomo avesse quattro braccia e quattro gambe, il mondo migliorerebbe o peggiorerebbe del doppio? Per avere un’immagine della posizione che l’uomo occupa sulla scala dei valori universale, basterebbe osservare quanto il lasso di tempo trascorso da quando i primi individui della nostra specie sono apparsi sulla Terra sia microscopico rispetto ai quattro miliardi e mezzo di anni passati dalla nascita del nostro pianeta dopo l’immane esplosione del Big Ba

Le mille bollicine con la C maiuscola!
" qualsiasi cosa indossi sei sempre una splendida 41 enne" questo è un magnifico biglietto d'auguri che ho ricevuto qualche anno fa, decorato nel dettaglio e con messaggio da non dimenticare..quindi ho deciso di lasciarlo proprio sul mio comodino, sempre presente: la mattina al dolce risveglio e alla sera per la buona notte. la ragione? semplice! Questa frase mi fa riflettere e mi rende consapevole che coccolare noi stessi è parte importante del nostro benessere. Appena svegl
Il peso della farfalla. Erri de luca. Feltrinelli
Un libro poetico e nello stesso tempo concreto, come solo la natura sa essere. Due esistenze diverse, due universi differenti, si incrociano ciclicamente nell'eterno presente della natura, che le pervade e le guida. Un uomo, cacciatore di frodo, e un camoscio, il re dei camosci, sono uniti da un filo invisibile, che si srotola seguendo le stagioni, prima, gli anni, poi. Le loro vite solitarie e silenziose si esprimono seguendo tempi e modi che solo ognuno di loro conosce e ch